Convegno Tosnet – fatturazione elettronica

Protocollo 18/2018      Circolare n. 18/2018

Prato, lì 31 ottobre 2018

Gentili Associati e Colleghi,

l’UGDCEC di Prato, col patrocinio dell’ODCEC di Prato ed in collaborazione con AIGA sezione Prato, è lieta di informarvi che è stato organizzato il convengo dal titolo:

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ED ALTRI STRUMENTI INFORMATICI: OPPORTUNITA’ PER IL COMMERCIALISTA E PER I SUOI CLIENTI? Considerazioni dal taglio pratico sui nuovi adempimenti”

che si terrà il giorno 13 Novembre 2018 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso Palazzo delle Professioni – Sala Teatro, Via Pugliesi n. 26 – Prato

Il convegno è realizzato in collaborazione con la software house Tosnet Srl al fine di dare un approccio estremamente pratico ed utile sull’argomento; una tavola rotonda allargata dove tutti i partecipanti potranno comprendere in maniera approfondita e pratica il funzionamento della fatturazione elettronica. A tal proposito sarà data la possibilità di anticipare ai relatori del convegno quesiti di carattere tecnico/operativo della fatturazione elettronica inviandoli agli indirizzi mail segretario@ugdcprato.il o staff@tosnet.it

Il convegno è in fase di accreditamento per la Formazione Professionale Continua dei Dottori Commercialisti per le materie D.7.14, B.1.8 e B.2.1..

Confidiamo di vedervi numerosi e partecipi!

Il Segretario     Dott. Daniele Vignaroli                                            Il Presidente  dott. Giovanni Bini

 

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ED ALTRI STRUMENTI INFORMATICI: OPPORTUNITA’ PER IL COMMERCIALISTA E PER I SUOI CLIENTI? Considerazioni dal taglio pratico sui nuovi adempimenti

 

L’evento verrà realizzato grazie al supporto principale e la collaborazione della Società “TosNet s.r.l. – Internet Service Provider”

È con estremo piacere che l’UGDCEC di Prato e TosNet S.r.l. vi presentano questo evento dal taglio estremamente pratico ed utile. Una tavola rotonda allargata dove tutti i partecipanti potranno comprendere in maniera approfondita e pratica il funzionamento della fatturazione elettronica.

L’intento è quello di presentare questo adempimento, e quelli ad esso connessi ed accessori, con alternative concrete e semplificate per i commercialisti ed i loro clienti.

Per l’occasione vi mettiamo a disposizione la possibilità di anticipare quesiti su dubbi e problematiche di carattere tecnico/operativo dell’adempimento inviando il quesito all’indirizzo email segretario@ugdcprato.it o  staff@tosnet.it

Ore15.00

Apre i lavori il Dott. Giovanni Bini, Presidente Ugdcec Prato

Saluti e considerazioni da parte di un membro del Consiglio dell’Odcec Prato

Moderatore dell’evento Fernando Di Dio – Direttore Marketing di TosNet s.r.l.

Relatori:

Roberto Tagliaferri – collaboratore di TosNet s.r.l.

Giacinto Bargiacchi – collaboratore di TosNet s.r.l.

Ore 15.15

Trattazione argomenti in sequenza:

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Prossimi scenari

– gennaio, una svolta epocale

– esclusioni (come gestirle a livello tecnico)

Ciclo attivo PA, B2B e B2C

– emissione manuale fattura elettronica

– importazione manuale file xml

– firma, trasmissione e conservazione a norma 10 anni + 1

– produzione pdf (e supporti cartacei/digitali)

– integrazione con gestionali

Ciclo passivo

– canali di ricezione delle fatture elettroniche passive

– codice destinatario e cassetto fiscale

– acquisizione e smistamento documenti

– produzione pdf (e supporti cartacei/digitali)

– integrazione con gestionali

– conservazione a norma 10 anni + 1

Sola conservazione

– GSE

– fatture elettroniche emesse/ricevute in autonomia o tramite intermediario

– trasferimento documenti precedentemente conservati

– pacchetto di versamento e di distribuzione

Gestione flessibile e flusso dati integrato

– interazioni tra gestionali e connettori

– gestione piccoli artigiani

– delega emissione fatture elettroniche

ALTRI ARGOMENTI

– archiviazione sostitutiva (brevi cenni, dematerializzazione, classi documentali)

– posta elettronica certificata (brevi cenni, gestione e conservazione a norma)

– firme digitali (brevi cenni, RAO, attivazione autonoma e immediata)

Ore 18.00 Chiusura lavori